Post

Visualizzazione dei post da 2024

Cinema e storia: le dinamiche del potere nelle vicende di eretici e streghe

Immagine
     E' uscito il 20 novembre scorso il mio nuovo saggio dal titolo IGNES LUCIS - Eretici e streghe nella storia del cinema, edito dalla casa editrice indipendente Tempesta Editore. Il volume, di 210 pagine, si inserisce in una linea coerente di approfondimento personale circa quella ricerca storico-sociale che si è interessata, e si interessa tuttora, allo studio della marginalità sociale, inoltrandosi nei meandri della subalternità umana al dominio culturale, politico e militare. Il mio precedente saggio IL CINEMA DALLA PARTE DEGLI ULTIMI, vincitore di molti premi letterari, la qual cosa testimonia un importante e vivo interesse critico  nei confronti dell'argomento, tratta appunto come gli "ultimi" della storia sono stati visti da registi e autori cinematografici. In IGNES LUCIS, invece ho voluto puntare i riflettori della ricerca e della conoscenza relativa, sui meccanismi del potere, sulle modalità di imposizione di predominio culturale e su come viene avversa...

L'uomo, il tempo e il paesaggio. Considerazioni a margine

Immagine
  L'uomo, il tempo e il paesaggio è il titolo del mio breve saggio con immagini edito da ChiPiuNeArt Editore nell'ottobre del 2023, riguardante la relazione delle tre istanze del titolo vista da un punto di osservazione della rappresentazione delle stesse.  Se da un lato il volume si giustifica con il desiderio di andare a scandagliare il rapporto tra immagini e realtà, o meglio l'idea della realtà che ne scaturisce, d'altro canto mi interessava analizzare la relazione dell'essere umano con il suo ambiente circostante nel flusso dello scorrere tempo. L'interesse oltrepassa la sfera prettamente ecologista, anche se la include, in quanto pone tematiche che annullano i vari settori d'indagine proponendo un discorso olistico, dove tutte le istanze sono strettamente collegate tra loro, andando ad oltrepassare la visione umana di derivazione economicista che si realizza nella specializzazione del pensiero in ambiti ristretti che a malapena dialogano tra loro. L...